Per chi non lo avesse riconosciuto a primo impatto, vi presento IL CALIFFO!
Riconoscibile ovviamente dalla "riccia velata".
Allora mi chiedo: perché spaccarmi il c… a lavorare quando in giro c’è quello che “la pare a tor” per 8 ore e a fine mese è contento piú di me? Ci credo, essere pagato per fare niente!!!
E la cosa assurda è che nessun responsabile sembra accorgersi di questa cosa. Forse il fatto di girare con un foglio in mano fa sembrare l'individuo impegnato a lavorare ...
Forse dovrei iniziare pure io a fare il fancazzista…
Chi si sente coinvolto in questo discorso e se la prende è un pirla!
A volte mi chiedo se si deve per forza venire a lavorare. La risposta è scontata ed è “sì!” se non si ha un fondo milionario a disposizione da cui attingere liquidi da spendere e spandere! Oddio, c’è anche quello che lo ha a disposizione e viene a lavorare par passare il tempo o per far perdere tempo agli altri invece di farsi 6 mesi di vacanza ai tropici ed altri 6 mesi a sciare sulle Alpi, in qualche chalet con tutti i comfort possibili ed immaginabili.
La maggior parte delle persone che lavora peró, lo fa per una ragione, che é puramente economica, senza avere una soddisfazione od uno scopo se non quello di annoiarsi di quello che quotidianamente fa, abituato a lavorare come un automa, come se facesse parte di una macchina a ciclo continuo di una catena di montaggio ormai collaudata.
Scopo di tutto questo arrivare a fine mese per ritirare lo stipendio, che peró è un traguardo che fa sempre piú pensare al fatto che si lavora per niente. Il costo della vita aumenta senza sosta e la paga è sempre la stessa. Alla faccia di quel “Welfare” che va tanto di moda oggi, ma che alla fine non arriva a soddisfare i lavoratori. I poveri rimangono tali ed i ricchi diventano piú ricchi.
Soddisfazioni: ZERO. Eh si! E’proprio il caso di dirlo!!!
Si potrebbe dire “per fortuna che ci sono le ferie!”
…meglio non rigirare coltello nella piaga!
Io sono uno di quelli che di ferie ne ha, ma non le riesce a fare !
Una signora entra in una farmacia a Livorno:
"Bongiorno signora.... icché le serve ?"
"....E mi ci vole dell'Aspirina."
Il farmacista va nel retro e ritorna con una scatola gigante di Aspirina.
"Ocché me ne fo di tutte 'odeste Aspirine ?"
"Sa signora, da quando il Livorno è in serie A noi si fa le 'ose 'ngrande!
tanto la spende la solita cifra."
"Ahhh ... vabbèè ?"
"Le serve arto ?"
"Mi dia dell'alcole."
Il farmacista ritorna con un boccione da 5 litri.
"Ovvia poarini o icchè me ne fo di tutto 'odest' alcole ?"
"Signora e gliel'ho già detto: il Livorno è in serie A e si vole fa le 'ose
'ngrande ! tanto e lo paga uguale."
"Ahhhh.... e vabbè ?"
"E gli ci vole quarcosarto..... signora ?"
"No !.... no.....!! mi ci volevano le supposte ma le vo' a ppiglià a
Pisa.....!!!"
Spritz con l’aperol on the rock’s, ossia prosecco, acqua minerale gassata o meglio ancora con due spruzzi di soda, aperol, ghiaccio ed una fetta d’arancia… di solito accompagnato da una portata di olive verdi che ne risalta il gusto.
Questa è la bevanda preferita dai giovani d’oggi in Carnia come aperitivo.
La cosa curiosa è che in base al locale in cui vai, lo spritz è diverso. L’interpretazione o la ricetta per un buon spritz è personalizzata dal barman che introduce i vari prodotti ad occhio e sempre in quantitá diverse.
Ci sono poi i vari spritz veneti (che peró da noi non sono tanto alla moda) che sono composti dalle stesse basi ma elaborati con altri alcolici che ne fa aumentare la gradazione.
Personalmente lo spritz alla “carnica” è quello che preferisco!
Salute!
Ieri sera, mentre in tv davano “Superman Returns”, mi è stata fatta notare una considerazione che fino a quel momento non mi era minimamente passata per la mente…
C’è solo un supereroe ed è Superman. Infatti tutti gli altri, nonostante combattano le “forze del male”, sono dei semplici umani che si travestono da supereroi, basti pensare a Peter Parker che indossa la tuta di Spiderman, oppure Bruce Wayne che diventa l’uomo pipistrello in Batman od altri ancora come i Fantastici 4 o Aquaman o Dare Davil. Superman fa il contrario, è il supereroe che si traveste da umano, in Clark Kent, per rimanere nello squallido anonimato ed uscire allo scoperto solo in veste di supereroe per salvare il mondo dalle catastrofi naturali o generate da quell’incosciente di Lex Luthor.
Cose dell’altro mondo eh?
Ho "parcheggiato" la barca al largo e mi sono avvicinato alla riva col gommone...bella sensazione volare sull'acqua toccando con mano la verde/azzurra distesa dell'oceano Caraibico. Non vedo l'ora di lasciare il gommone sulla spiaggia e bermi una buona e dissetante pina colada in uno di quei caratteristici "baretti" sulla spiaggia con il tetto di foglie di palma, con i bicchieri colorati, con l'ombrellino giallo e le numerose cannuccie variopinte...fare un lungo e rilassante bagno nella tiepida acqua in compagnia di un branco di pesci che ti punzecchiano le gambe...stendersi al sole sulle distese di sabbia bianca corallina e con in mano un altro cocktail esotico... Bella sensazione solo al pensiero di questo viaggio! Purtroppo non é cosí ... é solo una fantasia!
V-Day, ossia Vaffanculo Day...
e' l'inno di protesta che Beppe Grillo sta portando avanti da tempo per ricordare che “...dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”...” e ancora: “... L’Italia ha avuto la sua occasione per cambiare nel 1992. L’ha fallita. Hanno vinto le lobby, le cosche, le mafie. Dopo le stragi mafiose in tutta Italia e la morte di Falcone e Borsellino è finito tutto...”.
Inoltre la manifestazione promuoverá il monito per far si che tutti i politici italiani corrotti, che frodano fisco, che corrompono per questioni di appalti o che hanno delle condanne “sul groppone” o delle pene da scontare, siano esclusi per sempre dalla vita politica italiana.
Perfino la Corte dei Conti ha appoggiato l'iniziativa...
8 settembre 2007 - Nelle piazze delle maggiori citta' italiane saranno in scena manifestazioni e spettacoli che promuovono il V-Day...